Argomenti simili
Cerca
Ultimi argomenti attivi
Link a siti utili
Calcolo Irpef on line
http://www.irpef.info/Minimali e massimali , la circolare Inps
4 partecipanti
Minimali e massimali , la circolare Inps
L'Inps, con circolare n.22 datata 8 febbraio 2013, ha diramato gli importi per il limite minimo di retribuzione giornaliera per l'anno 2013 e ha comunicato l'aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza ed assistenza sociale.
In particolare, la circolare si concentra inzialmente sui datori di lavoro tenuti alla presentazione della denuncia contributiva mensile Uniemens, comunicando i minimali di retribuzione giornaliera per la generalità dei lavoratori e l'aggiornamento del massimale annuo della base contributiva e pensionabile.
In seguito, la circolare si rivolge ai datori di lavoro tenuti alla presentazione della denuncia mensile analitica Uniemens – Lista PosPA (Gestione ex Inpdap), comunicando il minimale contributivo previsto ai sensi dell’art.1 del decreto legge 9 ottobre 1989, n. 338, convertito in legge 7 dicembre 1989, n. 389 e dal comma 8 dell’art.6 del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314, il massimale annuo della base contributiva e pensionabile previsto dall’art. 2, comma 18, della legge 8 agosto 1995, n. 335 per i nuovi iscritti dal 1° gennaio 1996 a forme pensionistiche obbligatorie e per coloro che optano per la pensione con il sistema contributivo e l'aliquota contributiva aggiuntiva dell’1% a carico dell’iscritto prevista dall’art. 3 ter, comma 1, della legge 14 novembre 1992, n. 438 di conversione del decreto legge 19 settembre 1992, n. 384 e dell’art. 1, comma 241, della legge 23 dicembre 1996, n. 662
Fonte:Almacentroservizi
In particolare, la circolare si concentra inzialmente sui datori di lavoro tenuti alla presentazione della denuncia contributiva mensile Uniemens, comunicando i minimali di retribuzione giornaliera per la generalità dei lavoratori e l'aggiornamento del massimale annuo della base contributiva e pensionabile.
In seguito, la circolare si rivolge ai datori di lavoro tenuti alla presentazione della denuncia mensile analitica Uniemens – Lista PosPA (Gestione ex Inpdap), comunicando il minimale contributivo previsto ai sensi dell’art.1 del decreto legge 9 ottobre 1989, n. 338, convertito in legge 7 dicembre 1989, n. 389 e dal comma 8 dell’art.6 del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314, il massimale annuo della base contributiva e pensionabile previsto dall’art. 2, comma 18, della legge 8 agosto 1995, n. 335 per i nuovi iscritti dal 1° gennaio 1996 a forme pensionistiche obbligatorie e per coloro che optano per la pensione con il sistema contributivo e l'aliquota contributiva aggiuntiva dell’1% a carico dell’iscritto prevista dall’art. 3 ter, comma 1, della legge 14 novembre 1992, n. 438 di conversione del decreto legge 19 settembre 1992, n. 384 e dell’art. 1, comma 241, della legge 23 dicembre 1996, n. 662
Fonte:Almacentroservizi
Re: Minimali e massimali , la circolare Inps
A proposito del minimale di contribuzione per gli sicritti all'ex- inpdap che è fissato per il 2013 in 10.305 euro, qualcuno sa esattamente come si aplica ?
cioè si applica al personale che per un qualsiasi motivo (ad esempio aspettative non retribuite) non raggiunge nel corso dell'anno quel valore di imponibile oppure si applica in casi ben definiti?
inoltre per il personale in part/time il minimale contributivo va riproporzionato in relazione alla percentuale di lavoro e con la stessa formula prevista da sempre da parte dell'Inps per il personale giò iscritto Inps?
Grazie a chiunque sappia fornirmi questi chiarimenti, per me le modalità di applicazione del minimale Inpdap sono sempre state oscure !
cioè si applica al personale che per un qualsiasi motivo (ad esempio aspettative non retribuite) non raggiunge nel corso dell'anno quel valore di imponibile oppure si applica in casi ben definiti?
inoltre per il personale in part/time il minimale contributivo va riproporzionato in relazione alla percentuale di lavoro e con la stessa formula prevista da sempre da parte dell'Inps per il personale giò iscritto Inps?
Grazie a chiunque sappia fornirmi questi chiarimenti, per me le modalità di applicazione del minimale Inpdap sono sempre state oscure !
Bea Prev- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 27.10.12
Nuovi parametri INPS
Buongiorno a tutti e ben trovati,
riguardo i contributi per il 2015, mi confermate che i nuovi parametri sono questi: www.studiocassone.it/news/nuovi-parametri-inps-contributi-2015
Attendo vostra gentile risposta,
grazie anticipate.
Saluti,
Federico
riguardo i contributi per il 2015, mi confermate che i nuovi parametri sono questi: www.studiocassone.it/news/nuovi-parametri-inps-contributi-2015
Attendo vostra gentile risposta,
grazie anticipate.
Saluti,
Federico
Fede_Col- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 30.01.15
re
si prega di non postare + domande sul presente forum
Attenzione : Da lunedì 9 febbraio, i moderatori non aggiorneranno più il presente forum, l'attività come da Voi conosciuta procedera’ su www.tuttopa.it. Il presente forum rimarra’ attivo in visualizzazione per i contenuti storici.
Attenzione : Da lunedì 9 febbraio, i moderatori non aggiorneranno più il presente forum, l'attività come da Voi conosciuta procedera’ su www.tuttopa.it. Il presente forum rimarra’ attivo in visualizzazione per i contenuti storici.
Re: Minimali e massimali , la circolare Inps
Grazie mille per l'informazione.
Mi rivolgerò allora a quel sito.
Buona giornata!
Federico
Mi rivolgerò allora a quel sito.
Buona giornata!
Federico
Fede_Col- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 30.01.15

» Massimali e minimali - La circolare Inps
» circolare inps n. 6/2014 e obblighi contributivi redditi assimilati lavoro dipendente
» circolare inps 27 del 12.02.2013 gestione separata
» circolare inps n. 6/2014 e obblighi contributivi redditi assimilati lavoro dipendente
» circolare inps 27 del 12.02.2013 gestione separata
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Mobilità compensativa tra infermieri
» Verifica Equitalia
» split payment
» codice univoco fatture - IPA
» tassa rifiuti- delibera di assimilazione
» graduatoria a T.D.-riflessione
» BONUS RENZI COMPENSAZIONE F24
» pensioni S7 - servizi stampati non in ordine di data
» congedo parentale
» conflitto di interesse???
» ICI / IMU IMPIANTI DI RISALITA
» campo da calcio comunale
» pensioni s7 e tabella voci emolumenti
» Antenne. microcelle outdoor