Argomenti simili
Cerca
Ultimi argomenti attivi
Link a siti utili
Calcolo Irpef on line
http://www.irpef.info/INTERSCAMBIO COMPENSATIVO
INTERSCAMBIO COMPENSATIVO
Salve,
io lavoro presso un ente locale con qualifica C/1 come istruttore amministrativo e ho presentato richiesta di interscambio compensativo con un collega dipendente presso un'università (quindi comparto diverso) con qualifica C/1 ( quindi stessa qualifica e posizione economica).
Preciso che l'ente presso cui lavoro ha sforato il patto di stabilità nell'anno 2013, e siamo in possesso nulla osta del mio dirigente e del ministero dell'istruzione (rilasciato al collega dell'università).
L'interscambio è stato bloccato poiché come motivazione il mio ente ha citato un Parere della Corte dei Conti Puglia, la 163/PAR/2013 nella quale un sindaco chiedeva di poter procedere ad uno scambio di due dipendenti con la stessa qualifica ma con posizioni economiche differenti, avendo un parere negativo per via del patto di stabilità.
La mia domanda è se l'interscambio compensativo venga visto come una nuova assunzione o no e quali sono i riferimenti normativi, cioè, a quali norme o sentenze posso fare riferimento affinché questo interscambio vada a buon fine.
Cordiali saluti
io lavoro presso un ente locale con qualifica C/1 come istruttore amministrativo e ho presentato richiesta di interscambio compensativo con un collega dipendente presso un'università (quindi comparto diverso) con qualifica C/1 ( quindi stessa qualifica e posizione economica).
Preciso che l'ente presso cui lavoro ha sforato il patto di stabilità nell'anno 2013, e siamo in possesso nulla osta del mio dirigente e del ministero dell'istruzione (rilasciato al collega dell'università).
L'interscambio è stato bloccato poiché come motivazione il mio ente ha citato un Parere della Corte dei Conti Puglia, la 163/PAR/2013 nella quale un sindaco chiedeva di poter procedere ad uno scambio di due dipendenti con la stessa qualifica ma con posizioni economiche differenti, avendo un parere negativo per via del patto di stabilità.
La mia domanda è se l'interscambio compensativo venga visto come una nuova assunzione o no e quali sono i riferimenti normativi, cioè, a quali norme o sentenze posso fare riferimento affinché questo interscambio vada a buon fine.
Cordiali saluti
peppe1990- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 12.06.12
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Mobilità compensativa tra infermieri
» Verifica Equitalia
» split payment
» codice univoco fatture - IPA
» tassa rifiuti- delibera di assimilazione
» graduatoria a T.D.-riflessione
» BONUS RENZI COMPENSAZIONE F24
» pensioni S7 - servizi stampati non in ordine di data
» congedo parentale
» conflitto di interesse???
» ICI / IMU IMPIANTI DI RISALITA
» campo da calcio comunale
» pensioni s7 e tabella voci emolumenti
» Antenne. microcelle outdoor