Cerca
Ultimi argomenti attivi
Link a siti utili
Calcolo Irpef on line
http://www.irpef.info/ancora Albo Pretorio Online
4 partecipanti
ancora Albo Pretorio Online
Caro Paolo, stiamo rivedendo transitoriamente la modalità di pubblicazione delle delibere e determine all' AP online. brevemente secondo il tuo autorevole parere posso pubblicare fino a che non passiamo globalmente alla firma digitale dei pareri e dei provvedimenti con questa modalità??:
PRESO ATTO che il Codice dell’Amministrazione Digitale, così come novellato dal D.Lgs 235/2010all’art. 20 comma 1 bis ha introdotto che: “L'idoneità del documento informatico a soddisfare il requisito della forma scritta e il suo valore probatorio sono liberamente valutabili in giudizio, tenuto conto delle sue caratteristiche oggettive di qualità, sicurezza, integrità ed immodificabilità, fermo restando quanto disposto dall’articolo 21.”
RITENUTO perciò necessario, nelle more dell’emanazione di dettagliate regole tecniche a cui attenersi per la costruzione di un sistema di pubblicazione che, da un lato deve garantire cittadini e imprese della correttezza ed esattezza di quanto pubblicato, dall’altro deve proteggere i documenti e i relativi dati contenuti e comunque fino al passaggio globale alla firma digitale di autorizzare il Responsabile della Pubblicazione a:
- compilare le relate di pubblicazione nei provvedimenti nelle sezioni apposite;
- convertire tutti i documenti da pubblicarsi sull’Albo pretorio online nel formato PDF/A che risponde ai requisiti qualità, sicurezza, integrità ed immodificabilità (art. 20 comma 1-bis del C.A.D.);
- certificare l'accuratezza e l'integrità del documento digitale eliminando la firma digitale del Responsabile della Pubblicazione
(di converso ricordo la circolare n. 13/2001 del Min. Interno e Del. Garante Privacy 88/2001 che ribadiscono la necessità di firma digitale su tutti gli atti all'AP online..)
grazie
raffaele
PRESO ATTO che il Codice dell’Amministrazione Digitale, così come novellato dal D.Lgs 235/2010all’art. 20 comma 1 bis ha introdotto che: “L'idoneità del documento informatico a soddisfare il requisito della forma scritta e il suo valore probatorio sono liberamente valutabili in giudizio, tenuto conto delle sue caratteristiche oggettive di qualità, sicurezza, integrità ed immodificabilità, fermo restando quanto disposto dall’articolo 21.”
RITENUTO perciò necessario, nelle more dell’emanazione di dettagliate regole tecniche a cui attenersi per la costruzione di un sistema di pubblicazione che, da un lato deve garantire cittadini e imprese della correttezza ed esattezza di quanto pubblicato, dall’altro deve proteggere i documenti e i relativi dati contenuti e comunque fino al passaggio globale alla firma digitale di autorizzare il Responsabile della Pubblicazione a:
- compilare le relate di pubblicazione nei provvedimenti nelle sezioni apposite;
- convertire tutti i documenti da pubblicarsi sull’Albo pretorio online nel formato PDF/A che risponde ai requisiti qualità, sicurezza, integrità ed immodificabilità (art. 20 comma 1-bis del C.A.D.);
- certificare l'accuratezza e l'integrità del documento digitale eliminando la firma digitale del Responsabile della Pubblicazione
(di converso ricordo la circolare n. 13/2001 del Min. Interno e Del. Garante Privacy 88/2001 che ribadiscono la necessità di firma digitale su tutti gli atti all'AP online..)
grazie
raffaele
Raffaele- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 05.02.11
pubblicazione delibere: data on line e data cartaceo diverse
Se nell'albo pretorio on line la data di pubblicazione è posteriore alla data indicata nella copia cartacea quale delle due deve essere presa in considerazione per la decorrenza dei termini? Quali sono le conseguenze? Grazie
desperate- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 19.01.12
Re: ancora Albo Pretorio Online
se si tratta di delibere comunali le date devono coincidere ...non è possibile una discrasia tra la data indicata su copia cartacea e data di pubblicazione sull'albo ...bisogna operare in modo che le date coincidono...
francodan- Messaggi : 6152
Data d'iscrizione : 07.10.10
Località : 4 comuni e una unione in bassa lomellina
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Mobilità compensativa tra infermieri
» Verifica Equitalia
» split payment
» codice univoco fatture - IPA
» tassa rifiuti- delibera di assimilazione
» graduatoria a T.D.-riflessione
» BONUS RENZI COMPENSAZIONE F24
» pensioni S7 - servizi stampati non in ordine di data
» congedo parentale
» conflitto di interesse???
» ICI / IMU IMPIANTI DI RISALITA
» campo da calcio comunale
» pensioni s7 e tabella voci emolumenti
» Antenne. microcelle outdoor