Gli Enti locali -Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Cerca
 
 

Risultati per:
 


Rechercher Ricerca avanzata

Ultimi argomenti attivi
» Cambio compensativo
TARSU E SUPERFICIE TASSABILE EmptyVen 25 Set 2015 - 1:12 Da Admin

» Mobilità compensativa tra infermieri
TARSU E SUPERFICIE TASSABILE EmptyVen 25 Set 2015 - 1:12 Da Admin

» Verifica Equitalia
TARSU E SUPERFICIE TASSABILE EmptyGio 19 Feb 2015 - 2:17 Da Admin

» split payment
TARSU E SUPERFICIE TASSABILE EmptyGio 19 Feb 2015 - 2:16 Da Admin

» codice univoco fatture - IPA
TARSU E SUPERFICIE TASSABILE EmptyMer 18 Feb 2015 - 23:29 Da Admin

» tassa rifiuti- delibera di assimilazione
TARSU E SUPERFICIE TASSABILE EmptyMer 18 Feb 2015 - 3:33 Da Admin

» graduatoria a T.D.-riflessione
TARSU E SUPERFICIE TASSABILE EmptyLun 16 Feb 2015 - 23:57 Da Admin

» BONUS RENZI COMPENSAZIONE F24
TARSU E SUPERFICIE TASSABILE EmptyLun 16 Feb 2015 - 6:08 Da Admin

» pensioni S7 - servizi stampati non in ordine di data
TARSU E SUPERFICIE TASSABILE EmptyLun 16 Feb 2015 - 0:59 Da Admin

» congedo parentale
TARSU E SUPERFICIE TASSABILE EmptyLun 16 Feb 2015 - 0:59 Da Admin

» conflitto di interesse???
TARSU E SUPERFICIE TASSABILE EmptyVen 13 Feb 2015 - 4:18 Da Admin

» ICI / IMU IMPIANTI DI RISALITA
TARSU E SUPERFICIE TASSABILE EmptyVen 13 Feb 2015 - 4:18 Da Admin

» campo da calcio comunale
TARSU E SUPERFICIE TASSABILE EmptyVen 13 Feb 2015 - 0:08 Da Admin

» pensioni s7 e tabella voci emolumenti
TARSU E SUPERFICIE TASSABILE EmptyVen 13 Feb 2015 - 0:08 Da Admin

» Antenne. microcelle outdoor
TARSU E SUPERFICIE TASSABILE EmptyGio 12 Feb 2015 - 3:51 Da Admin

Navigazione
 Portale
 Forum
 Lista utenti
 Profilo
 FAQ
 Cerca
Partner
creare un forum
Calcolo Irpef on line
http://www.irpef.info/

TARSU E SUPERFICIE TASSABILE

+4
El_Peco
lucac88
Paolo Gros
ori67
8 partecipanti

Andare in basso

TARSU E SUPERFICIE TASSABILE Empty TARSU E SUPERFICIE TASSABILE

Messaggio  ori67 Mer 16 Nov 2011 - 8:23

Un contribuente Tarsu ha fatto richiesta di ricalcolo della superficie tassabile ai fini Tarsu per la sua abitazione, nonché richiesta di rimborso per quanto pagato in eccedenza negli anni 2005-2009 ritenendo che i mq attribuiti siano inesatti.
Essendoci stata un’omessa dichiarazione da parte sua, l’ufficio tributi ha provveduto ad attribuire d’ufficio la superficie di mq 228. Quest’ultima è stata determinata con la collaborazione dell’ufficio tecnico che ha messo a disposizione le planimetrie in suo possesso.
Il contribuente ritiene di dover pagare solamente l’80% della superficie catastale (l’accatastamento è avvenuto a maggio 2006 senza alcuna comunicazione dello stesso) pari a 167mq (80% di 209).
Nel computo della superficie rientra anche uno scantinato che lui ritiene di dover conteggiare al 50% in quanto pertinenza/vano accessorio, nonostante questo non sia previsto dal Regolamento comunale, che invece non prevede alcuna distinzione rispetto all’abitazione. Dichiara inoltre che tale scantinato sia da considerarsi ad uso abitazione e non sia servito da impianti tecnologici (intesi per utenze).
A noi invece risulta che lo scantinato sia la sede operativa della sua attività professionale( il che implica secondo il nostro regolamento l’applicazione di una tariffa superiore), ciò è stato confermato anche da una ricerca sul sito dell’Agenzia delle Entrate e dalla targha di studio tecnico sulla sua abitazione.
Come dobbiamo comportarci nei suoi confronti? Il computo della superficie in che modo deve essere fatta? Possiamo applicare la tariffa maggiore per lo studio professionale e richiedere un sopralluogo da parte del vigile urbano per la misurazione dei mq di studio (che lui spontaneamnete non ci fornisce?)
scusate il trattato e grazie

ori67

Messaggi : 243
Data d'iscrizione : 11.06.11

Torna in alto Andare in basso

TARSU E SUPERFICIE TASSABILE Empty Tarsu

Messaggio  Paolo Gros Mer 16 Nov 2011 - 22:32

Il soggetto avrebbe dovuto essere cosi' diligente a suo tempo ma detto questo l'80% della superficie catastale e' limite nel minimo , ovvero almeno l'80% della superficie catastale conseguendone che le maggiori superfici , se prodrtuttrici ex se potenzialmente di rifiuti , vanno tassate.
" noi invece risulta che lo scantinato sia la sede operativa della sua attività professionale" ... verificate in loco con accesso ( il 507 lo permette ) e procedete di conseguenza a prescindere dalla categoria catastale dello scantinato.
Paolo Gros
Paolo Gros
Admin

Messaggi : 51828
Data d'iscrizione : 30.07.10

http://paologros.oneminutesite.it/

Torna in alto Andare in basso

TARSU E SUPERFICIE TASSABILE Empty Re: TARSU E SUPERFICIE TASSABILE

Messaggio  lucac88 Gio 17 Nov 2011 - 16:40

Se esiste un regolamento comunale ante 311/2004 che prevedeva esenzioni per cantine, garages ecc... questo non ha validità, o sbaglio?

lucac88

Messaggi : 462
Data d'iscrizione : 15.11.11

Torna in alto Andare in basso

TARSU E SUPERFICIE TASSABILE Empty Re: TARSU E SUPERFICIE TASSABILE

Messaggio  lucac88 Dom 20 Nov 2011 - 15:58

Rinnovo la domanda...si deve comunque arrivare all'80% della superficie catastale indipendentemente dal regolamento?

lucac88

Messaggi : 462
Data d'iscrizione : 15.11.11

Torna in alto Andare in basso

TARSU E SUPERFICIE TASSABILE Empty Re: TARSU E SUPERFICIE TASSABILE

Messaggio  El_Peco Lun 21 Nov 2011 - 4:54

lucac88 ha scritto:Rinnovo la domanda...si deve comunque arrivare all'80% della superficie catastale indipendentemente dal regolamento?

Assolutamente no!
Se hai planimetria per mq superiori devi applicare quello che hai giustamente accertato!

El_Peco

Messaggi : 272
Data d'iscrizione : 08.04.11

Torna in alto Andare in basso

TARSU E SUPERFICIE TASSABILE Empty Re: TARSU E SUPERFICIE TASSABILE

Messaggio  lucac88 Lun 21 Nov 2011 - 4:59

El_Peco ha scritto:
lucac88 ha scritto:Rinnovo la domanda...si deve comunque arrivare all'80% della superficie catastale indipendentemente dal regolamento?

Assolutamente no!
Se hai planimetria per mq superiori devi applicare quello che hai giustamente accertato!

Non mi sono spiegato bene...se sul regolamento comunale ante legge sono previste esenzioni per i garages ma questo comporta il mancato raggiungimento dell'80% della superficie catastale posso procedere all'accertamento?

lucac88

Messaggi : 462
Data d'iscrizione : 15.11.11

Torna in alto Andare in basso

TARSU E SUPERFICIE TASSABILE Empty Tarsu

Messaggio  Paolo Gros Mar 22 Nov 2011 - 0:38

Se il totale delle superfici ( al neto delle esclusioni regolamentari ) e' inferiore all'80% non puoi accertare poiche' ti posso assicurare che in sede di ricorso in tributaria verra' assoggettato a tassazione la effettiva superficie.
In montagna infatti ove molte case hanno muri spessi 80 cm tale casistica si verifica ed e' comunqeu fuor di dubbio che un muro non produca rifiuti per sua natura e nel diritto non e' possibile imporre tassa su superficie che per sua natura , o perche' non esiste , non possa potenzialmente produrre rifiuti.
Paolo Gros
Paolo Gros
Admin

Messaggi : 51828
Data d'iscrizione : 30.07.10

http://paologros.oneminutesite.it/

Torna in alto Andare in basso

TARSU E SUPERFICIE TASSABILE Empty Re: TARSU E SUPERFICIE TASSABILE

Messaggio  lucac88 Mar 22 Nov 2011 - 11:42

Paolo Gros ha scritto:Se il totale delle superfici ( al neto delle esclusioni regolamentari ) e' inferiore all'80% non puoi accertare poiche' ti posso assicurare che in sede di ricorso in tributaria verra' assoggettato a tassazione la effettiva superficie.
In montagna infatti ove molte case hanno muri spessi 80 cm tale casistica si verifica ed e' comunqeu fuor di dubbio che un muro non produca rifiuti per sua natura e nel diritto non e' possibile imporre tassa su superficie che per sua natura , o perche' non esiste , non possa potenzialmente produrre rifiuti.

VOGLIO FARE UN ESEMPIO PRATICO:

SUPERFICIE CATASTALE: 100 MQ

SUPERFICIE AL NETTO DELLE ESCLUSIONI REGOLAMENTARI: 70 MQ

POSSO ACCERTARE PER 10?

Grazie

lucac88

Messaggi : 462
Data d'iscrizione : 15.11.11

Torna in alto Andare in basso

TARSU E SUPERFICIE TASSABILE Empty Re: TARSU E SUPERFICIE TASSABILE

Messaggio  lucac88 Mar 22 Nov 2011 - 11:43

Esclusioni previste da regolamento del 1996

lucac88

Messaggi : 462
Data d'iscrizione : 15.11.11

Torna in alto Andare in basso

TARSU E SUPERFICIE TASSABILE Empty Tarsu

Messaggio  Paolo Gros Mar 22 Nov 2011 - 21:57

A rigorosa norma di legge lo puoi certamente fare ma ti posso assicurare che in sede di ricorso il contribuente ne uscira'.
La ratio in genere della commissioni tributarie e' l'effettiva verifica se quei 10 mq :
- siano oggetto di esenzione e quindi non pagano
- producano o potenzialmente possano produrre rifiuti.

Nel caso ritengo che l'80% della catastale non sempre possa coincidere con le effettive superfici utilizzate e nessuno e' comunque tenuto a pagare una tassa su una superficie su cui non viene prodotto l'oggetto di imposizione.
Paolo Gros
Paolo Gros
Admin

Messaggi : 51828
Data d'iscrizione : 30.07.10

http://paologros.oneminutesite.it/

Torna in alto Andare in basso

TARSU E SUPERFICIE TASSABILE Empty Re: TARSU E SUPERFICIE TASSABILE

Messaggio  gianfranca Ven 25 Nov 2011 - 13:49

io avrei un problema. un contribuente che ha una attività commerciale (caseificio) ha presentato ricorso perchè nel 2008 era stato emesso un ruolo tarsu. a suo tempo aveva fatto una comunicazione al comune che a lui quel servizio in sostanza non serviva perchè in base a quello che lui sostiene la sua attività non produce rifiuiti.

gianfranca

Messaggi : 285
Data d'iscrizione : 21.11.11

Torna in alto Andare in basso

TARSU E SUPERFICIE TASSABILE Empty Tarsu

Messaggio  Paolo Gros Ven 25 Nov 2011 - 22:31

Che un esercizio commerciale non produca rifiuti e' un assurdo in termini.
Il soggetto non puo' esimersi dalla privativa del servizio se non per imballaggi , oli e rifiuti speciali di cui deve dimostare lo smaltimento.
Dire che in un esercizio commerciale vi e' sporadica presenza dell'uomo...e beh!
Ricorra pure .
Paolo Gros
Paolo Gros
Admin

Messaggi : 51828
Data d'iscrizione : 30.07.10

http://paologros.oneminutesite.it/

Torna in alto Andare in basso

TARSU E SUPERFICIE TASSABILE Empty Re: TARSU E SUPERFICIE TASSABILE

Messaggio  gianfranca Sab 26 Nov 2011 - 7:18

grazie mille....

gianfranca

Messaggi : 285
Data d'iscrizione : 21.11.11

Torna in alto Andare in basso

TARSU E SUPERFICIE TASSABILE Empty TARSU E SUPERFICIE TASSABILE

Messaggio  ALICE61 Dom 27 Nov 2011 - 23:40

Io ho un problema un pò diverso:
il responsabile dell'ufficio tributi si rifiuta di controllare e adeguare le superifci tassabili come previsto dalla legge 311/2004. Sostiene che non ne vale la pena visto che la nostra tassa è colcolata sia sulla superificie che sulle persone residenti nelle unità immobiliari.
io sono il responsabile dei servizi finanziari e non dei tributi, apponendo il mio parere favorevole al bilancio che rischi mi assumo?
grazie


ALICE61

Messaggi : 145
Data d'iscrizione : 29.06.11
Località : Provincia di Brescia

Torna in alto Andare in basso

TARSU E SUPERFICIE TASSABILE Empty Tarsu

Messaggio  Paolo Gros Lun 28 Nov 2011 - 0:12

Nessuna responsabilita' poiche' il responsabile dei tributi e quindi del budget di entrata fornisce gli elementi ovvero gli importi in riscossione da inserirrsi in bilancio seguendo i principi di attendibilita' e veridicita' e ne risponde direttamente
Paolo Gros
Paolo Gros
Admin

Messaggi : 51828
Data d'iscrizione : 30.07.10

http://paologros.oneminutesite.it/

Torna in alto Andare in basso

TARSU E SUPERFICIE TASSABILE Empty superfice

Messaggio  alfalimapapa Ven 30 Gen 2015 - 8:44

ma alla fine dei discorsi alla luce di tutte le normative la superficie tassabile è 80% superficie catastale o totale della superficie calpestabile reale????

alfalimapapa

Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 30.01.15

Torna in alto Andare in basso

TARSU E SUPERFICIE TASSABILE Empty re

Messaggio  Admin Lun 2 Feb 2015 - 1:57

si prega di non postare + domande sul presente forum

Attenzione : Da lunedì 9 febbraio, i moderatori non aggiorneranno più il presente forum, l'attività come da Voi conosciuta procedera’ su www.tuttopa.it. Il presente forum rimarra’ attivo in visualizzazione per i contenuti storici.
Admin
Admin
Admin

Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 28.07.10

https://entilocali.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

TARSU E SUPERFICIE TASSABILE Empty Re: TARSU E SUPERFICIE TASSABILE

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.