Cerca
Ultimi argomenti attivi
Link a siti utili
Calcolo Irpef on line
http://www.irpef.info/astensione facoltativa
3 partecipanti
Gli Enti locali -Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web :: Aggiornamento professionale - files- slides
Pagina 1 di 1
astensione facoltativa
Caro PAolo: un chiarimento.
Perchè nel conteggio del periodo di post parto ( in caso di parto posticipato), si conteggia dal giorno successivo al nascita del figlio e si arriva alla data numericamente corrispondente ai tre mesi successivi, mentre nel parto anticipato si prende come riferimento la data presunta e i tre mesi di astensione obbligatoria post parto decorrono comunque dalla data presunta del parto?
Mi dai in riferimento normativo?
Ti ringrazio infinitamente
silvy
Perchè nel conteggio del periodo di post parto ( in caso di parto posticipato), si conteggia dal giorno successivo al nascita del figlio e si arriva alla data numericamente corrispondente ai tre mesi successivi, mentre nel parto anticipato si prende come riferimento la data presunta e i tre mesi di astensione obbligatoria post parto decorrono comunque dalla data presunta del parto?
Mi dai in riferimento normativo?
Ti ringrazio infinitamente
silvy
silvy- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 22.07.11
Età : 50
Località : nella città del Barocco: LECCE
astensione obbligatoria
Caro Paolo,
hai una nota o circolare che spieghi in modo molto semplice il conteggio dell'astensione obbligatoria nelle ipotesi di parto anticipato e posticipato per farlo comprendere al capufficio ( come hai fatto per il conteggio dei periodi di congedo parentale) ?
GRAZIE
silvy
hai una nota o circolare che spieghi in modo molto semplice il conteggio dell'astensione obbligatoria nelle ipotesi di parto anticipato e posticipato per farlo comprendere al capufficio ( come hai fatto per il conteggio dei periodi di congedo parentale) ?
GRAZIE
silvy
silvy- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 22.07.11
Età : 50
Località : nella città del Barocco: LECCE
Re: astensione facoltativa
Al seguente link trovi la normativa e le modalità nella sezione Quando e Quanto trovi le risposte che cerchi con le indicazinoi delle circolari ed i messaggi del caso.
Ciao
http://www.inps.it/portale/default.aspx?sID=%3b0%3b5773%3b5774%3b5823%3b5841%3b5849%3b5850%3b&lastMenu=5850&iMenu=1&iNodo=5850&p4=2
Ciao

http://www.inps.it/portale/default.aspx?sID=%3b0%3b5773%3b5774%3b5823%3b5841%3b5849%3b5850%3b&lastMenu=5850&iMenu=1&iNodo=5850&p4=2
dibben- Messaggi : 678
Data d'iscrizione : 02.06.11
astensione obbligatoria
GRAZIE

silvy- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 22.07.11
Età : 50
Località : nella città del Barocco: LECCE
astensione obbligatoria
Carissimo,
in particolare dove trovo la disposizione relativa al conteggio del periodo di astensione obbligatoria in caso di parto posticipato rispetto alla data presunta?
ciao,
silvy
in particolare dove trovo la disposizione relativa al conteggio del periodo di astensione obbligatoria in caso di parto posticipato rispetto alla data presunta?
ciao,
silvy
silvy- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 22.07.11
Età : 50
Località : nella città del Barocco: LECCE
Re: astensione facoltativa
Nel link che ti ho indicato e nella sezione che di seguito riporto:
QUANDO E QUANTO
ANTE PARTUM
La lavoratrice dipendente (occupata, disoccupata, sospesa, agricola, non agricola, a domicilio, colf o badante) ha diritto alla indennità come di seguito indicato, sostitutiva della retribuzione, per ante partum circ. 134382/82 punto 2
per i 2 mesi precedenti la data presunta del parto (si calcolano senza includere la data presunta del parto msg n. 18311 del 12.07.2007);
per l’eventuale periodo intercorrente tra data presunta e data effettiva del parto;per i periodi di astensione obbligatoria ante-partum anticipati, disposti dalla direzione provinciale del lavoro, servizio ispezione del lavoro; circ. 247/96 - circ 45/2000
N.B.: I due mesi precedenti la data presunta del parto, sulla base dell'interpretazione fornita dalla Suprema Corte di Cassazione con sentenza n. 1401/2001, si calcolano, come su detto, senza includere la data presunta del parto esempio: se la data presunta del parto è fissata al 15 agosto, la lavoratrice ha diritto ad assentarsi dal lavoro ed a percepire la relativa indennità dal giorno 15 giugno al 14 agosto - msg n. 18311 del 12.07.2007 - Le disposizioni emanate con la circ. 134382/82 nota 4 e 5 si debbono ritenere rettificate sulla base della sentenza su menzionata.
POST PARTUM
La lavoratrice dipendente (occupata, disoccupata, sospesa, agricola, non agricola, a domicilio, colf o badante) ha diritto alla indennità come di seguito indicato, sostitutiva della retribuzione, per post partum circ. 134382/82 punto 2
per i 3 mesi successivi al parto decorrenti dal giorno successivo alla data stessa circ. 134382/82 punto 2;
QUANDO E QUANTO
ANTE PARTUM
La lavoratrice dipendente (occupata, disoccupata, sospesa, agricola, non agricola, a domicilio, colf o badante) ha diritto alla indennità come di seguito indicato, sostitutiva della retribuzione, per ante partum circ. 134382/82 punto 2
per i 2 mesi precedenti la data presunta del parto (si calcolano senza includere la data presunta del parto msg n. 18311 del 12.07.2007);
per l’eventuale periodo intercorrente tra data presunta e data effettiva del parto;per i periodi di astensione obbligatoria ante-partum anticipati, disposti dalla direzione provinciale del lavoro, servizio ispezione del lavoro; circ. 247/96 - circ 45/2000
N.B.: I due mesi precedenti la data presunta del parto, sulla base dell'interpretazione fornita dalla Suprema Corte di Cassazione con sentenza n. 1401/2001, si calcolano, come su detto, senza includere la data presunta del parto esempio: se la data presunta del parto è fissata al 15 agosto, la lavoratrice ha diritto ad assentarsi dal lavoro ed a percepire la relativa indennità dal giorno 15 giugno al 14 agosto - msg n. 18311 del 12.07.2007 - Le disposizioni emanate con la circ. 134382/82 nota 4 e 5 si debbono ritenere rettificate sulla base della sentenza su menzionata.
POST PARTUM
La lavoratrice dipendente (occupata, disoccupata, sospesa, agricola, non agricola, a domicilio, colf o badante) ha diritto alla indennità come di seguito indicato, sostitutiva della retribuzione, per post partum circ. 134382/82 punto 2
per i 3 mesi successivi al parto decorrenti dal giorno successivo alla data stessa circ. 134382/82 punto 2;
dibben- Messaggi : 678
Data d'iscrizione : 02.06.11
astensione obbligatoria
grazie infinite
silvy

silvy
silvy- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 22.07.11
Età : 50
Località : nella città del Barocco: LECCE
astesnione obbligatoria
Caro Paolo, mi chiarisci questa frase:"Alle impiegate l'indennità spetta per tutte le giornate incluse nel periodo di astensione con esclusione delle festività nazionali e infrasettimanali cadenti di domenica"?
ciao,
silvy
silvy- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 22.07.11
Età : 50
Località : nella città del Barocco: LECCE
astensione
e' parte di circolare Inps e riguarda l'indennita' somministrata in questo caso direttamente dall'Inps in riferimento allo stipendio in godimento ante astensione obbligatoria ove si precisa che nel computo debbono essere escluse festività nazionali e infrasettimanali cadenti di domenica
astensione
Cosa vuol dire : "festività infrasettimanali cadenti di domenica?Riguarda il settore del pubblico impiego ?
ciao,
silvy
ciao,
silvy
silvy- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 22.07.11
Età : 50
Località : nella città del Barocco: LECCE
Festivita'
Riguarda lavoratori ad ore ( alle lavoratrici ad ore va retribuita la festività infrasettimanale o cadente di domenica sia essa coincidente o eccedente l’orario di lavoro e su tale valore vanno versati i contributi in ragione di 1/26 della ore medie mensili.) ovvero del commercio
astensione
grazie per il chiarimento
silvy

silvy
silvy- Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 22.07.11
Età : 50
Località : nella città del Barocco: LECCE
Gli Enti locali -Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web :: Aggiornamento professionale - files- slides
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Mobilità compensativa tra infermieri
» Verifica Equitalia
» split payment
» codice univoco fatture - IPA
» tassa rifiuti- delibera di assimilazione
» graduatoria a T.D.-riflessione
» BONUS RENZI COMPENSAZIONE F24
» pensioni S7 - servizi stampati non in ordine di data
» congedo parentale
» conflitto di interesse???
» ICI / IMU IMPIANTI DI RISALITA
» campo da calcio comunale
» pensioni s7 e tabella voci emolumenti
» Antenne. microcelle outdoor