Gli Enti locali -Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Cerca
 
 

Risultati per:
 


Rechercher Ricerca avanzata

Ultimi argomenti attivi
» Cambio compensativo
FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO EmptyVen 25 Set 2015 - 1:12 Da Admin

» Mobilità compensativa tra infermieri
FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO EmptyVen 25 Set 2015 - 1:12 Da Admin

» Verifica Equitalia
FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO EmptyGio 19 Feb 2015 - 2:17 Da Admin

» split payment
FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO EmptyGio 19 Feb 2015 - 2:16 Da Admin

» codice univoco fatture - IPA
FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO EmptyMer 18 Feb 2015 - 23:29 Da Admin

» tassa rifiuti- delibera di assimilazione
FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO EmptyMer 18 Feb 2015 - 3:33 Da Admin

» graduatoria a T.D.-riflessione
FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO EmptyLun 16 Feb 2015 - 23:57 Da Admin

» BONUS RENZI COMPENSAZIONE F24
FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO EmptyLun 16 Feb 2015 - 6:08 Da Admin

» pensioni S7 - servizi stampati non in ordine di data
FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO EmptyLun 16 Feb 2015 - 0:59 Da Admin

» congedo parentale
FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO EmptyLun 16 Feb 2015 - 0:59 Da Admin

» conflitto di interesse???
FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO EmptyVen 13 Feb 2015 - 4:18 Da Admin

» ICI / IMU IMPIANTI DI RISALITA
FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO EmptyVen 13 Feb 2015 - 4:18 Da Admin

» campo da calcio comunale
FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO EmptyVen 13 Feb 2015 - 0:08 Da Admin

» pensioni s7 e tabella voci emolumenti
FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO EmptyVen 13 Feb 2015 - 0:08 Da Admin

» Antenne. microcelle outdoor
FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO EmptyGio 12 Feb 2015 - 3:51 Da Admin

Navigazione
 Portale
 Forum
 Lista utenti
 Profilo
 FAQ
 Cerca
Partner
creare un forum
Calcolo Irpef on line
http://www.irpef.info/

FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO

3 partecipanti

Andare in basso

FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO Empty FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO

Messaggio  marcoviti Dom 1 Apr 2012 - 8:49

Riguardo all'indennità di comparto la norma prevede che essa va finanziata per la maggior parte dal fondo per la contrattazione decentrata e per un'altra parte dal bilancio comunale. Per i nuovi posti essa è completamente a carico del bilancio comuale: cosa si intende e a partire da quale anno? Nel mio ente è stato assunto un B1 (NUOVO POSTO PREVISTO) nell'anno 2006, un C1 (NUOVO POSTO PREVISTO) nell'anno 2008 e un D1 (NUOVO POSTO PREVISTO IN SOSTITUZIONE DI UN PENSIONAMENTO COME D3 PER PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE) nell'anno 2008. Cosa devo imputare sul fondo? dovrò imputare tutto il costo sul Bilancio Comunale?

marcoviti

Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 10.01.11

Torna in alto Andare in basso

FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO Empty Comparto

Messaggio  Paolo Gros Lun 2 Apr 2012 - 0:23

allego file excel per il calcolo del comparto quoa Fes quota bilancio
Paolo Gros
Paolo Gros
Admin

Messaggi : 51828
Data d'iscrizione : 30.07.10

http://paologros.oneminutesite.it/

Torna in alto Andare in basso

FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO Empty Comparto

Messaggio  Paolo Gros Lun 2 Apr 2012 - 3:41

Al riguardo se puo' esserti di ulteriore aiuto riporto il parere Aran del 22.1.2004 a riguardo nello specifico :

E’ del tutto evidente che per i nuovi assunti, sia su posti vacanti nella fase di prima applicazione della presente disciplina, (quindi negli anni 2002 e 2003) sia, a maggior ragione, su posti di nuova istituzione conseguenti ad incrementi di dotazione organica, l’importo della indennità di comparto deve essere interamente finanziata dal bilancio degli enti, i quali dovrebbero prevedere tale onere in sede di elaborazione della programmazione dei fabbisogni con rideterminazione, in aumento, delle dotazioni organiche, con copertura dei relativi oneri complessivi; tra questi, abbiamo già illustrato anche quelli correlati al salario accessorio, secondo la disciplina dell’art. 15, comma 5, del CCNL dell’1.4.1999, da tener presente, a titolo indicativo, con riferimento alla media unitaria, nell’ente, delle risorse decentrate stabili.
I criteri appena illustrati per il finanziamento della indennità di comparto per i nuovi assunti sono utili anche con riferimento al personale che viene riclassificato nella categoria superiore a seguito di progressione verticale; i maggiori oneri della colonna 1
sono sempre a carico del bilancio, per quelli delle colonne 2 e 3 occorre distinguere:
a) se il posto di organico conferito per progressione verticale era occupato da un lavoratore cessato dal servizio con recupero del finanziamento della propria quota dell’indennità di comparto tra le risorse stabili, la quota parte dei maggiori oneri come differenza rispetto al valore in godimento da parte del lavoratore interessato) sarà sempre a carico delle medesime risorse decentrate stabili;
b) se il posto era vacante negli anni 2002 e 2003 (quindi senza alcun pagamento della indennità di comparto) la quota parte dei maggiori oneri è a carico del bilancio dell’ente.

Paolo Gros
Paolo Gros
Admin

Messaggi : 51828
Data d'iscrizione : 30.07.10

http://paologros.oneminutesite.it/

Torna in alto Andare in basso

FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO Empty Re: FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO

Messaggio  rona Mar 5 Feb 2013 - 2:52

ciao potrei avere il file x il calcolo del finanziamento dell'indennità di comparto? e una domanda: un dipendente assunto dopo il 2004 per mobilità su posto di nuova istituzione mi va sul bilancio? e su un posto vacante in dotazione prima del 2003 ma ricoperto dopo sempre con mobilità?

rona

Messaggi : 77
Data d'iscrizione : 17.10.11

Torna in alto Andare in basso

FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO Empty Re: FINANZIAMENTO INDENNITA' DI COMPARTO

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.