Gli Enti locali -Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Cerca
 
 

Risultati per:
 


Rechercher Ricerca avanzata

Ultimi argomenti attivi
» Cambio compensativo
Inventario EmptyVen 25 Set 2015 - 1:12 Da Admin

» Mobilità compensativa tra infermieri
Inventario EmptyVen 25 Set 2015 - 1:12 Da Admin

» Verifica Equitalia
Inventario EmptyGio 19 Feb 2015 - 2:17 Da Admin

» split payment
Inventario EmptyGio 19 Feb 2015 - 2:16 Da Admin

» codice univoco fatture - IPA
Inventario EmptyMer 18 Feb 2015 - 23:29 Da Admin

» tassa rifiuti- delibera di assimilazione
Inventario EmptyMer 18 Feb 2015 - 3:33 Da Admin

» graduatoria a T.D.-riflessione
Inventario EmptyLun 16 Feb 2015 - 23:57 Da Admin

» BONUS RENZI COMPENSAZIONE F24
Inventario EmptyLun 16 Feb 2015 - 6:08 Da Admin

» pensioni S7 - servizi stampati non in ordine di data
Inventario EmptyLun 16 Feb 2015 - 0:59 Da Admin

» congedo parentale
Inventario EmptyLun 16 Feb 2015 - 0:59 Da Admin

» conflitto di interesse???
Inventario EmptyVen 13 Feb 2015 - 4:18 Da Admin

» ICI / IMU IMPIANTI DI RISALITA
Inventario EmptyVen 13 Feb 2015 - 4:18 Da Admin

» campo da calcio comunale
Inventario EmptyVen 13 Feb 2015 - 0:08 Da Admin

» pensioni s7 e tabella voci emolumenti
Inventario EmptyVen 13 Feb 2015 - 0:08 Da Admin

» Antenne. microcelle outdoor
Inventario EmptyGio 12 Feb 2015 - 3:51 Da Admin

Navigazione
 Portale
 Forum
 Lista utenti
 Profilo
 FAQ
 Cerca
Partner
creare un forum
Calcolo Irpef on line
http://www.irpef.info/

Inventario

+2
Paolo Gros
jonnyweb
6 partecipanti

Andare in basso

Inventario Empty Inventario

Messaggio  jonnyweb Mer 13 Apr 2011 - 9:27

Salve,
i beni inferiori a € 516,00 sono da inventariare come beni soggetti ad ammortamento o vanno nel registro beni durevoli senza valore?

jonnyweb

Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 19.01.11

Torna in alto Andare in basso

Inventario Empty Beni di modico valore

Messaggio  Paolo Gros Mer 13 Apr 2011 - 10:51

Ti fornisco la mia polemica opinione a riguardo :
Molto spesso le osservazioni più ricorrenti nei regolamenti comunali vertono sulle esclusioni dei beni e dei materiali di consumo e pertanto riscontriamo una prima classe di beni mobili che viene esclusa dall’inventario perchè è ritenuta bene di consumo e deteriorabile, ad esempio:
tutti gli oggetti di cancelleria e di pulizia, come matite, gomme, stampati, schede, ma anche supporti meccanografici, posacenere, portapenne, cestini rifiuti, scope e spazzole, tagliacarte e piccole taglierine, accessori di plastica per raccoglitori etc…
Inoltre in alcuni regolamenti di contabilità di grossi comuni del Nord Italia alcune importanti categorie di beni di interesse storico, archeologico ed artistico, tutto il materiale bibliografico, documentario ed iconografico, sono stati indirizzati ed iscritti negli inventari separati e sezionali.
Normalmente per noram regolamentare non vengono iscritti negli inventari obbligatori : tutto il materiale didattico, documentario e ludico, inoltre anche i libri ed i periodici, i prontuari e tutto il materiale relativo alla stoviglieria, casalinghi, utensileria minuta da lavoro e strumenti di prevenzione degli infortuni sul lavoro, capi di vestiario, tute, tende, tappeti, addobbi, materie prime e semilavorati necessari alla manutenzione ed alla costruzione di opere ed impianti unitamente a tutti i beni che non risultano di importo unitario superiore ad euro 516,00.
Ebbene tutto quanto sopra è stato evidenziato non è logicamente condivisibile in quanto dobbiamo definire con maggior precisione il fatto che la categoria cosiddetta dei beni di consumo facile e deteriorabile è senza dubbio da escludere ai fini della classificazione ed inventariazione.
Ritengo utile e condivisibile la decisione organizzativa dell’ente locale tendente ad inserire in categorie specifiche, ad esempio i libri della biblioteca, i quadri etc… attraverso la redazione di inventari particolari, ma che fanno parte dell’inventario generale dell’ente, in quanto i giochi educativi, le stoviglie oppure i tendaggi hanno un utilizzo che è diverso dal materiale di facile consumo come gli stampati e la cancelleria.

Non sono invece in accordo ( anche se normalmente avviene )sull'esclusione fisica dall’inventario generale di tutti i beni che hanno valore inferiore ad euro 516,00,ancorche' si possa escludere il relativo valore poiché in questi casi è applicabile il procedimento tecnico-contabile dell’ammortamento immediato.
Molte stampanti, alcune tipologie di computers e gran parte degli accessori dei P.C. non raggiungono attualmente i 516,00 euro sul mercato; ma questo non deve essere motivo di classificazione carente, deve invece essere adottato il principio della contabilizzazione presente e senza valore.
In pratica la stessa procedura è possibile adottare per l’inventariazione di tutte le sedie, dei banchi scolastici etc.. presenti in modo notevole nelle scuole elementari e medie di tutti i comuni che sono raggruppati e classificati in inventario con il criterio delle universalità dei beni mobili e senza il rispettivo valore inferiore ai 516,00 euro.

....e comunque vanno nel registro beni durevoli senza valore Neutral
Paolo Gros
Paolo Gros
Admin

Messaggi : 51828
Data d'iscrizione : 30.07.10

http://paologros.oneminutesite.it/

Torna in alto Andare in basso

Inventario Empty Re: Inventario

Messaggio  MARCO SIGAUDO Gio 14 Apr 2011 - 2:36

Di per se tutti i beni mobili durevoli vanno inseriti in inventario, non fosse altro per la gestione dei consegnatari dei beni e Per monitorare la destinazione degli investimenti fatti. La soglia minima noi non la prendiamo mai in considerazione quando svolgiamo il servizio per gli enti.

MARCO SIGAUDO

Messaggi : 499
Data d'iscrizione : 18.03.11
Età : 45
Località : Moncalieri

http://www.studiosigaudo.com

Torna in alto Andare in basso

Inventario Empty Inventario

Messaggio  Marco Melecchi Gio 14 Apr 2011 - 2:45

Concordo: nell'inventario devono comunque essere presenti e, con le funzionalità del sw in uso, si fa in modo di attribuirne il costo all'esercizio imputando agli ammortamenti il 100% del valore del bene.
Marco Melecchi
Marco Melecchi

Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 02.02.11
Età : 56
Località : Reggio Emilia

Torna in alto Andare in basso

Inventario Empty Re: Inventario

Messaggio  Pola Mer 27 Lug 2011 - 0:55

Embarassed Scusate la domanda banale .... ma l'inventario del Comune va pubblicato nel sito istituzionale?
Pola
Pola

Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 15.01.11

Torna in alto Andare in basso

Inventario Empty Re: Inventario

Messaggio  MARCO SIGAUDO Mer 27 Lug 2011 - 1:10

Non vi è alcun obbligo in merito.
Cmq nessuna domanda è banale visto che con tutte le norme che escono mi sono dovuto scrivere il nome sul braccio per non dimenticarlo...;-)

MARCO SIGAUDO

Messaggi : 499
Data d'iscrizione : 18.03.11
Età : 45
Località : Moncalieri

http://www.studiosigaudo.com

Torna in alto Andare in basso

Inventario Empty Re: Inventario

Messaggio  alberto.folani Ven 25 Mag 2012 - 8:38

Nel mio Ente, applichiamo un combinato tra il criterio del costo e dell'utilità pluriennale.
Il limite di 516 euro definisce solo la durata dell'ammortamento (al di sotto coincide con l'anno stesso) mentre per distinguere i beni "inventariabili" da quelli non, applichiamo un limite di 51,65 euro (le vecchie 100.000 lire).
Fermo restando la facoltà che ci riserviamo di inventariare i beni al di sotto di questo limite (e se presentano una durata presunta maggiore all'anno), attraverso l'universalità di beni indisponibili [A II 10] (es. sedie alunni).

alberto.folani

Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 25.05.12
Età : 45
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

Inventario Empty Re: Inventario

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.