Argomenti simili
Cerca
Ultimi argomenti attivi
Link a siti utili
Calcolo Irpef on line
http://www.irpef.info/pensione privilegiata
5 partecipanti
pensione privilegiata
buonasera ho fatto domanda di pensione privilegiata ed equo indennizzo.
quanto tempo passa per essere accettata? e devo passare qualche altra visita
di nuovo e gia stata accettata la causa di servizio dal cdv con un 8° cat?
equo indennizzo quanto ammonterebbe?
quanto tempo passa per essere accettata? e devo passare qualche altra visita
di nuovo e gia stata accettata la causa di servizio dal cdv con un 8° cat?
equo indennizzo quanto ammonterebbe?
emotion05- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 09.02.11
Pensione privilegiata
L'art. 68 del D.P.R. 20 gennaio 1957 n.3, prevede che al dipendente che subisce una menomazione permanente a causa di una infermità contratta per causa di servizio viene concesso un equo indennizzo. L'infermità indennizzabile deve essere prevista dalle categorie di cui alle tabelle A e B annesse alla Legge 18 marzo 1968 n.313 e al D.P.R. 30 dicembre 1981 n.834.
Eventuali infermità non previste sono indennizzabili solo nei casi di equivalenza a quelle previste nelle suddette tabelle. La domanda di concessione dell'equo indennizzo deve essere presentata all'Amministrazione di appartenenza contestualmente alla domanda di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio. La stessa può essere presentata anche dagli eredi. In caso di aggravamento dell'infermità è prevista la possibilità di revisione dell'equo indennizzo.
Poichè tale revisione può essere richiesta per una sola volta, ed entro 5 anni dal decreto di concessione, è opportuno, in caso di malattia tendente all'aggravamento, utilizzare tale possibilità verso la fine del quinquennio. Il termine di 5 anni dalla data della notifica del decreto o delibera concessivo dell'equo indennizzo (per la richiesta di revisione), sono termini che vanno tassativamente rispettati per non perdere i relativi diritti.
Il ricorso contro il provvedimento riguardante la negazione dell'equo indennizzo va inoltrato, entro 60 giorni al T.A.R., oppure entro 120 giorni mediante ricorso straordinario al Capo dello Stato.
Per la determinazione del calcolo dell'equo indennizzo occorre prendere in considerazione sia la categoria a cui è ascrivibile la menomazione permanente, sia la classe iniziale di stipendio della qualifica o del livello di appartenenza, tenendo conto dell'apposita tabella annessa al D.P.R. 3 maggio 1957 n.686.
Bisogna ancora tenere presente che:
l'indennizzo è ridotto del 25% se l'interessato ha superato i 50 anni di età;
l'indennizzo è ridotto del 50% se l'interessato ha superato i 60 anni di età;
per la determinazione dell'età bisogna far riferimento a quella in atto al momento in cui si è verificato l'evento dannoso;
l'indennizzo è ridotto della metà se l'interessato consegue, per lo stesso motivo, anche la pensione privilegiata;
non si procede alla decurtazione dell'indennizzo quando il titolare di pensione privilegiata è il coniuge del dipendente deceduto per causa di servizio.
Eventuali infermità non previste sono indennizzabili solo nei casi di equivalenza a quelle previste nelle suddette tabelle. La domanda di concessione dell'equo indennizzo deve essere presentata all'Amministrazione di appartenenza contestualmente alla domanda di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio. La stessa può essere presentata anche dagli eredi. In caso di aggravamento dell'infermità è prevista la possibilità di revisione dell'equo indennizzo.
Poichè tale revisione può essere richiesta per una sola volta, ed entro 5 anni dal decreto di concessione, è opportuno, in caso di malattia tendente all'aggravamento, utilizzare tale possibilità verso la fine del quinquennio. Il termine di 5 anni dalla data della notifica del decreto o delibera concessivo dell'equo indennizzo (per la richiesta di revisione), sono termini che vanno tassativamente rispettati per non perdere i relativi diritti.
Il ricorso contro il provvedimento riguardante la negazione dell'equo indennizzo va inoltrato, entro 60 giorni al T.A.R., oppure entro 120 giorni mediante ricorso straordinario al Capo dello Stato.
Per la determinazione del calcolo dell'equo indennizzo occorre prendere in considerazione sia la categoria a cui è ascrivibile la menomazione permanente, sia la classe iniziale di stipendio della qualifica o del livello di appartenenza, tenendo conto dell'apposita tabella annessa al D.P.R. 3 maggio 1957 n.686.
Bisogna ancora tenere presente che:
l'indennizzo è ridotto del 25% se l'interessato ha superato i 50 anni di età;
l'indennizzo è ridotto del 50% se l'interessato ha superato i 60 anni di età;
per la determinazione dell'età bisogna far riferimento a quella in atto al momento in cui si è verificato l'evento dannoso;
l'indennizzo è ridotto della metà se l'interessato consegue, per lo stesso motivo, anche la pensione privilegiata;
non si procede alla decurtazione dell'indennizzo quando il titolare di pensione privilegiata è il coniuge del dipendente deceduto per causa di servizio.
prestito
grazie per la risposta
avendo una invalidità 335/95 di 1 cat senza causa di servizio
una invalidità 8 cat causa di servizio come vengono accoppiate un assegno a parte o un'altra cosa?
poi avrei un'altra domanda importante
ho un mutuo garantito stipulato nel 2002 per la durata di 10 anni
nel 2005 mi hanno messo in pensione di inabilità,
ho letto che puo essere rimborsato dal 2005 al 2012 e vero
per perdita posto di lavoro e invalidita 1 cat
e vero o no
cosa dovrei fare
distinti saluti attendo con inpazienza in una sua risposta
avendo una invalidità 335/95 di 1 cat senza causa di servizio
una invalidità 8 cat causa di servizio come vengono accoppiate un assegno a parte o un'altra cosa?
poi avrei un'altra domanda importante
ho un mutuo garantito stipulato nel 2002 per la durata di 10 anni
nel 2005 mi hanno messo in pensione di inabilità,
ho letto che puo essere rimborsato dal 2005 al 2012 e vero
per perdita posto di lavoro e invalidita 1 cat
e vero o no
cosa dovrei fare
distinti saluti attendo con inpazienza in una sua risposta
emotion05- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 09.02.11
Pensione privilegiata
Le pensioni in questione sono due l'una per causa di servizio e l'altra ai sensi della Lex 335.
Solo in caso nel caso poi di 2 infermità, comprese tra la seconda e l'ottava categoria, all'invalido spetterà un trattamento della pensione complessivo pari a quello previsto nella tabella F/1 di cui alla Legge n.313/68.
Ma non essendo questo il caso i due trattamenti avranno pagamenti distinti.
Per la seconda problematica occorre conoscere la natura del mutuo "garantito" ovvero se ipotecario o garantito da terzi.
L'unico caso che conosca e' il picolo prestito Inpdap che in caso di cessazione del rapporto di impiego del debitore, per morte o sopravvenuta invalidità assoluta e permanente contratta in servizio e/o per causa di servizio, non si procede al recupero del debito rimanente ( ma la categoria 8 si riferisce al 20% di invalidita' e non al 100% )
Solo in caso nel caso poi di 2 infermità, comprese tra la seconda e l'ottava categoria, all'invalido spetterà un trattamento della pensione complessivo pari a quello previsto nella tabella F/1 di cui alla Legge n.313/68.
Ma non essendo questo il caso i due trattamenti avranno pagamenti distinti.
Per la seconda problematica occorre conoscere la natura del mutuo "garantito" ovvero se ipotecario o garantito da terzi.
L'unico caso che conosca e' il picolo prestito Inpdap che in caso di cessazione del rapporto di impiego del debitore, per morte o sopravvenuta invalidità assoluta e permanente contratta in servizio e/o per causa di servizio, non si procede al recupero del debito rimanente ( ma la categoria 8 si riferisce al 20% di invalidita' e non al 100% )
pensione privilegiata
scusi la domanda mia e anche
avendo riscontrato dal comitato di verifica
l'infermtà :spondilo artrosi cervico dorso lombosacrale con discopatia L5 S1
a 8 categoria,non ho capito ma tutta l'infermità è 8 o si fa la somma delle patologie infermità?
semi può dare una spiegazione cordiali saluti
avendo riscontrato dal comitato di verifica
l'infermtà :spondilo artrosi cervico dorso lombosacrale con discopatia L5 S1
a 8 categoria,non ho capito ma tutta l'infermità è 8 o si fa la somma delle patologie infermità?
semi può dare una spiegazione cordiali saluti
emotion05- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 09.02.11
Pensione privilegiata
Quanto richiesto e' di natura prettamente sanitaria e nulla ha a che vedere con i trattamenti pensionistici ex se.
Nella fattispecie occorre riferirsi a struttura sanitaria.
Nella fattispecie occorre riferirsi a struttura sanitaria.
pensione privilegiata
buongiorno
avrei una domanda da porvi
quanto tempo passa per avere una risposta
sulla pensione privilegiata lò presentata a febbraio 2011?
avrei una domanda da porvi
quanto tempo passa per avere una risposta
sulla pensione privilegiata lò presentata a febbraio 2011?
emotion05- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 09.02.11
Tempi
In via normale dai 60 ai 120 giorni a seconda della sede a cui e' stata presentata ed a tal fine occorre contattare la sede provinciale di presentazione.
assegno familiare
buonsera
avrei un'altra domanda da porle
essendo solo e dichiarato inabile al lavoro
mi spetta l'assegno familiare?
avrei un'altra domanda da porle
essendo solo e dichiarato inabile al lavoro
mi spetta l'assegno familiare?
emotion05- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 09.02.11
ARRETRATI
sono in pensione per invalidità ho preso gli arrettrati circa 20000€,ho pagato a parte 5000€ di irpef non e tanto,posso recuperare qualcosa dal 730 se lo faccio.
da quando sono andato in pensione non ho fatto il 730 mi conviene farlo?
fa un servizio favoloso per chi a bisogno grazie
da quando sono andato in pensione non ho fatto il 730 mi conviene farlo?
fa un servizio favoloso per chi a bisogno grazie
emotion05- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 09.02.11
Arretrati
Gli arretrati sono a tassazione separata e come tali nella misura piu' favorevole al contribuente .
Sara' l'agenzia delle entrate a verificare ed eventualmente comunicare una maggior o minor somma dovuta.
Sara' l'agenzia delle entrate a verificare ed eventualmente comunicare una maggior o minor somma dovuta.
pensione privilegiata
ho fatto domanda di pensione privilegiata a inizio anno all'aministrazione e all'inpdap ma non ho avuto risposta quanto tempo passa,
la ringrazio in una ua risposta
la ringrazio in una ua risposta
emotion05- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 09.02.11
Pensione privilegiata
180 giorni sono la base e poi dipende dalle varie sedi poiche' ognuna ha i suoi tempi.
Quando viene riconosciuto il diritto vengono pero' liquidati gli arretrati e la monetizzazione
Quando viene riconosciuto il diritto vengono pero' liquidati gli arretrati e la monetizzazione
urgente
mi è arrivata una lettera a casa dall'inpdap in cui mi dice:
si comunica che il riconoscimento della pensione privilegiata e di competenza del ministrero della giustizia,e quindi la sua richiesta deve essere inoltrata a quest'ultimo.
la devo spedire io o loro non ho capito.
si comunica che il riconoscimento della pensione privilegiata e di competenza del ministrero della giustizia,e quindi la sua richiesta deve essere inoltrata a quest'ultimo.
la devo spedire io o loro non ho capito.
emotion05- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 09.02.11
Pensione
Come indicato "la sua richiesta deve essere inoltrata a quest'ultimo" e non "sara' inoltrata" occorre che sia il soggetto a provvedere.
urgente
ma io l'ho fatta sia all'inpdap che al carcere come mi ha cosigliato lei cosa devo fare ora?
emotion05- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 09.02.11
Pensione
Probabilmente occorre verificare l'indirizzo che dovrebbe essere il Ministero di grazia e giustizia.
Pensione
Probabilmente non era indirizzata all'indirizzo corretto ed occorre inviare nuovamente la pratica all'indirizzo indicato dall'Inpdap
pensione privilegiata
Buonasera ho fatto domanda di pensione privilegiata a giugno 2009 a luglio 2011 sono stato chiamato a visita di verifica presso l'ospedale militare. Per avere delle risposte di conferma qunato tempo passera' ancora? e dopo quanto tempo eventualmente aggiorneranno la pensione?
se serve, abito nella provincia di pesaro e sono un ex della polizia di stato.
Anticipatamente ringrazio.
se serve, abito nella provincia di pesaro e sono un ex della polizia di stato.
Anticipatamente ringrazio.
story113- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 29.09.11
Pensione privilegiata
In questi casi occorrerebbe davvero una sfera di cristallo ma in via normale dopo la risposta della struttura sanitaria ( che rt ti arrivera' per conoscenza ) occorrono minimo 180 giorni alle sedi Inpdap per ridefinire la pensione.
Buona fortuna
Buona fortuna
domanda pensione privilegiata
salve a tutti, a mio fratello hanno riconosciuto la causa di servizio, pero' la categoria 8 Tabella A che gli hanno riconosciuto l'anno inserita nella tabella dell'equo indennizzo e non nel riquadro della pensione privilegiata! come deve essere interpretata questa cosa? secondo voi, ha diritto alla pensione privilegiata vista la categoria 8 Tabella A?
cristiano- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 04.02.15
re
si prega di non postare + domande sul presente forum
Attenzione : Da lunedì 9 febbraio, i moderatori non aggiorneranno più il presente forum, l'attività come da Voi conosciuta procedera’ su www.tuttopa.it. Il presente forum rimarra’ attivo in visualizzazione per i contenuti storici.
Attenzione : Da lunedì 9 febbraio, i moderatori non aggiorneranno più il presente forum, l'attività come da Voi conosciuta procedera’ su www.tuttopa.it. Il presente forum rimarra’ attivo in visualizzazione per i contenuti storici.

» pensione privilegiata
» misura della pensione privilegiata ordinaria diretta
» Personale nato nell'anno 1947 - Cessazione da servizio
» misura della pensione privilegiata ordinaria diretta
» Personale nato nell'anno 1947 - Cessazione da servizio
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Mobilità compensativa tra infermieri
» Verifica Equitalia
» split payment
» codice univoco fatture - IPA
» tassa rifiuti- delibera di assimilazione
» graduatoria a T.D.-riflessione
» BONUS RENZI COMPENSAZIONE F24
» pensioni S7 - servizi stampati non in ordine di data
» congedo parentale
» conflitto di interesse???
» ICI / IMU IMPIANTI DI RISALITA
» campo da calcio comunale
» pensioni s7 e tabella voci emolumenti
» Antenne. microcelle outdoor