Cerca
Ultimi argomenti attivi
Link a siti utili
Calcolo Irpef on line
http://www.irpef.info/Riposo compensativo
4 partecipanti
Riposo compensativo
Il quesito è semplice
assodato che la prestazione lavorativa domenicale e festiva deve corrispondere ad un giorno di riposo compensativo durante la settimana successiva ovvero, se non erro, non oltre i 15 gg, lavorando part time verticale 18 ore in questo modo:
venerdì - sabato e domenica = lavoro 6 ore X giorno
Lunedì - martedì - mercoledì - giovedì = non lavoro
si ha diritto al riposo compensativo? e quando?
assodato che la prestazione lavorativa domenicale e festiva deve corrispondere ad un giorno di riposo compensativo durante la settimana successiva ovvero, se non erro, non oltre i 15 gg, lavorando part time verticale 18 ore in questo modo:
venerdì - sabato e domenica = lavoro 6 ore X giorno
Lunedì - martedì - mercoledì - giovedì = non lavoro
si ha diritto al riposo compensativo? e quando?
Bauscia Demilan- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 27.06.11
Re: Riposo compensativo
NON E' assodato che la prestazione lavorativa domenicale e festiva deve corrispondere ad un giorno di riposo compensativo durante la settimana successiva ovvero, se non erro, non oltre i 15 gg,
an.bal- Messaggi : 1855
Data d'iscrizione : 31.08.10
Riposo compensativo
le ore lavorate nel giorno del riposo settimanale non rivestano mai la fattispecie di lavoro straordinario ovvero lavoro aggiuntivo,prestate come tali sono quindi prestazioni effettuate nel giorno di riposo settimanale e soggiacciono alle disposizioni dell'art.24 comma 1. Obbligatoriamente devono essere recuperate in quanto il riposo settimanale è un diritto irrinunciabile.
Re: Riposo compensativo
sempre che la domenica sia il giorno di riposo settimanale.
potrebbe benissimo essere ilcaso che il giorno di riposo settimanale è il lunedi, per cui il lavoro svolto la domenica beneficia unicamente della maggiorazione per lavoro ordinario festivo ...(la % non me la ricordo)
potrebbe benissimo essere ilcaso che il giorno di riposo settimanale è il lunedi, per cui il lavoro svolto la domenica beneficia unicamente della maggiorazione per lavoro ordinario festivo ...(la % non me la ricordo)
an.bal- Messaggi : 1855
Data d'iscrizione : 31.08.10
Re: Riposo compensativo
Il quesito è semplice, ma non è chiaro:
1) se l'articolazione proposta dall'On. Demilan sia quella ordinaria oppure quella già comprensiva dell'ipotesi di servizio in giorno di riposo settimanale (domenica);
2) se 'articolazione proposta fosse quella ordinaria (cosa che credo), con quale giorno si identifica il riposo settimanale: come dice an.bal., potrebbe essere lunedì.
In strutture su turni , infatti, il riposo settimanale è fissato in un giorno diverso dalla domenica.
Ad ogni modo, la normativa prevede che in caso di servizio nel giorno di riposo settimanale il lavoratore abbia diritto alla normale retribuzione giornaliera maggiorata del 50% con diritto al riposo compensativo, di durata (secondo la dich. cong. n. 13 ccnl 2001) corrispondente alle ore di lavoro effettivamente prestate, da fruire entro 15 gg. ecc.
Non da ultimo, va tenuto conto che il personale pt verticale può essere chiamato ad effettuare prestazioni straordinarie solo nelle giornate fissate per contratto.
1) se l'articolazione proposta dall'On. Demilan sia quella ordinaria oppure quella già comprensiva dell'ipotesi di servizio in giorno di riposo settimanale (domenica);
2) se 'articolazione proposta fosse quella ordinaria (cosa che credo), con quale giorno si identifica il riposo settimanale: come dice an.bal., potrebbe essere lunedì.
In strutture su turni , infatti, il riposo settimanale è fissato in un giorno diverso dalla domenica.
Ad ogni modo, la normativa prevede che in caso di servizio nel giorno di riposo settimanale il lavoratore abbia diritto alla normale retribuzione giornaliera maggiorata del 50% con diritto al riposo compensativo, di durata (secondo la dich. cong. n. 13 ccnl 2001) corrispondente alle ore di lavoro effettivamente prestate, da fruire entro 15 gg. ecc.
Non da ultimo, va tenuto conto che il personale pt verticale può essere chiamato ad effettuare prestazioni straordinarie solo nelle giornate fissate per contratto.
tyla- Messaggi : 313
Data d'iscrizione : 14.04.11
Riposo compensativo
L'argomento fu trattato tempo or sono al link
https://entilocali.forumattivo.it/t194-part-time-lavoro-aggiuntivo-riposo-compensativo?highlight=compensativo
https://entilocali.forumattivo.it/t194-part-time-lavoro-aggiuntivo-riposo-compensativo?highlight=compensativo
A saperlo...
il problema è che il contratto non stabilisce i giorni di prestazione lavorativa come da art. 2 dlgs 61/2000, nè tantomeno vi sono clausole flessibili...ossia è fatto male!tyla ha scritto:Il quesito è semplice, ma non è chiaro:
1) se l'articolazione proposta dall'On. Demilan sia quella ordinaria oppure quella già comprensiva dell'ipotesi di servizio in giorno di riposo settimanale (domenica);
2) se 'articolazione proposta fosse quella ordinaria (cosa che credo), con quale giorno si identifica il riposo settimanale: come dice an.bal., potrebbe essere lunedì.
In strutture su turni , infatti, il riposo settimanale è fissato in un giorno diverso dalla domenica.
Ad ogni modo, la normativa prevede che in caso di servizio nel giorno di riposo settimanale il lavoratore abbia diritto alla normale retribuzione giornaliera maggiorata del 50% con diritto al riposo compensativo, di durata (secondo la dich. cong. n. 13 ccnl 2001) corrispondente alle ore di lavoro effettivamente prestate, da fruire entro 15 gg. ecc.
Non da ultimo, va tenuto conto che il personale pt verticale può essere chiamato ad effettuare prestazioni straordinarie solo nelle giornate fissate per contratto.
come si fa a dire se si tratta di articolazione ordinaria o meno, se, fino alla scorsa settimana, le ore era distribuite in orizzontale, domenica compresa, nell'arco della settimana (3 ore al giorno) con un giorno di riposo sempre differente? Poi, d'un tratto, senza preavviso ne consenso, il Responsabile del servizio cambia in pt verticale.
ora, a prescindere dal fatto che il contratto dovrebbe essere rivisto e sistemato, come ci si regola ora?
help
Ultima modifica di Bauscia Demilan il Lun 18 Lug 2011 - 13:35 - modificato 1 volta.
Bauscia Demilan- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 27.06.11
Re: Riposo compensativo
non è il contratto che lo deve dire ....
è il regolamento uffici e servizi ...
il contratto giustamente parla di 36 ore settimanali, quindi al limite potrei lavorare abche tutti i giorni dal lunedi al sabato dalle 17 alle 23 ...
è il regolamento uffici e servizi ...
il contratto giustamente parla di 36 ore settimanali, quindi al limite potrei lavorare abche tutti i giorni dal lunedi al sabato dalle 17 alle 23 ...

an.bal- Messaggi : 1855
Data d'iscrizione : 31.08.10
Re: Riposo compensativo
non sono d'accordo, si tratta di part time!an.bal ha scritto:non è il contratto che lo deve dire ....
è il regolamento uffici e servizi ...
il contratto giustamente parla di 36 ore settimanali, quindi al limite potrei lavorare abche tutti i giorni dal lunedi al sabato dalle 17 alle 23 ...![]()
Bauscia Demilan- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 27.06.11
Re: Riposo compensativo
quindi, chi lavora di domenica non ha diritto al riposo?an.bal ha scritto:NON E' assodato che la prestazione lavorativa domenicale e festiva deve corrispondere ad un giorno di riposo compensativo durante la settimana successiva ovvero, se non erro, non oltre i 15 gg,
questa è nuova.
Bauscia Demilan- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 27.06.11
Part time
Il concetto e' altro ovvero un ptime verticale in cui i giorni lavorativi sono lunedi', martedi', mercoledi' puo' effettuare lavoro aggiuntivo solo in quei giorni e non lavorare assolutamente in altri, domenica compresa.
Se l'ente ha sottoscritto un contratto ptime di quel tipo deve farsene una ragione e pensarci prima qualora abbia bisogno di prestazioni la domenica.
E' quindi un falso problema poiche' nel caso il soggetto lavorasse la domenica occorrerebbe variare il contratto individuale ( anche solo per un giorno ) ed identificre la domenuica come giorno lavorativo contrattuale.
Fuori dal contratto il ptime verticale puo' effettuare lavoro "aggiuntivo " nei limiti contrattuali solo ed esclusivamente nei giorni indicati nel contratto individuali quali lavorativi.
Ogni utilizzo difforme e' illegittimo.
Se l'ente ha sottoscritto un contratto ptime di quel tipo deve farsene una ragione e pensarci prima qualora abbia bisogno di prestazioni la domenica.
E' quindi un falso problema poiche' nel caso il soggetto lavorasse la domenica occorrerebbe variare il contratto individuale ( anche solo per un giorno ) ed identificre la domenuica come giorno lavorativo contrattuale.
Fuori dal contratto il ptime verticale puo' effettuare lavoro "aggiuntivo " nei limiti contrattuali solo ed esclusivamente nei giorni indicati nel contratto individuali quali lavorativi.
Ogni utilizzo difforme e' illegittimo.
Re: Riposo compensativo
In caso di ptime il contratto individuale è fondamentale e deve essere stilato con precisione e dettaglio, e così anche nel caso di variazioni successive.Bauscia Demilan ha scritto:
il problema è che il contratto non stabilisce i giorni di prestazione lavorativa come da art. 2 dlgs 61/2000, nè tantomeno vi sono clausole flessibili...ossia è fatto male!
... omississ...
come ci si regola ora?
help
Se ne era parlato qui:
https://entilocali.forumattivo.it/t1795-istituti-economici-contratti-part-time
Forse vale la pena che venga "rivisto".
tyla- Messaggi : 313
Data d'iscrizione : 14.04.11
Re: Riposo compensativo
avevo inteso solo chiarire che - a mio parere evidentemente - nel in contratto di pt verticale prevede attività lavorativa il martedi - giovedi e domenica .... non si ha diritto al riposo compensativo perchè in questo caso la domenica è giorno festivo ma lavorativo...concetto da tenere distinto dal giorno di riposo compensativo (che può anche non coincidere con la domenica)....
an.bal- Messaggi : 1855
Data d'iscrizione : 31.08.10
Re: Riposo compensativo
Certo, era chiaro.
Il mio era un suggerimento per l'autore del thread a rivedere il proprio contratto.

Il mio era un suggerimento per l'autore del thread a rivedere il proprio contratto.
tyla- Messaggi : 313
Data d'iscrizione : 14.04.11
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Mobilità compensativa tra infermieri
» Verifica Equitalia
» split payment
» codice univoco fatture - IPA
» tassa rifiuti- delibera di assimilazione
» graduatoria a T.D.-riflessione
» BONUS RENZI COMPENSAZIONE F24
» pensioni S7 - servizi stampati non in ordine di data
» congedo parentale
» conflitto di interesse???
» ICI / IMU IMPIANTI DI RISALITA
» campo da calcio comunale
» pensioni s7 e tabella voci emolumenti
» Antenne. microcelle outdoor