Gli Enti locali -Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Cerca
 
 

Risultati per:
 


Rechercher Ricerca avanzata

Ultimi argomenti attivi
» Cambio compensativo
ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 EmptyVen 25 Set 2015 - 1:12 Da Admin

» Mobilità compensativa tra infermieri
ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 EmptyVen 25 Set 2015 - 1:12 Da Admin

» Verifica Equitalia
ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 EmptyGio 19 Feb 2015 - 2:17 Da Admin

» split payment
ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 EmptyGio 19 Feb 2015 - 2:16 Da Admin

» codice univoco fatture - IPA
ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 EmptyMer 18 Feb 2015 - 23:29 Da Admin

» tassa rifiuti- delibera di assimilazione
ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 EmptyMer 18 Feb 2015 - 3:33 Da Admin

» graduatoria a T.D.-riflessione
ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 EmptyLun 16 Feb 2015 - 23:57 Da Admin

» BONUS RENZI COMPENSAZIONE F24
ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 EmptyLun 16 Feb 2015 - 6:08 Da Admin

» pensioni S7 - servizi stampati non in ordine di data
ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 EmptyLun 16 Feb 2015 - 0:59 Da Admin

» congedo parentale
ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 EmptyLun 16 Feb 2015 - 0:59 Da Admin

» conflitto di interesse???
ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 EmptyVen 13 Feb 2015 - 4:18 Da Admin

» ICI / IMU IMPIANTI DI RISALITA
ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 EmptyVen 13 Feb 2015 - 4:18 Da Admin

» campo da calcio comunale
ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 EmptyVen 13 Feb 2015 - 0:08 Da Admin

» pensioni s7 e tabella voci emolumenti
ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 EmptyVen 13 Feb 2015 - 0:08 Da Admin

» Antenne. microcelle outdoor
ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 EmptyGio 12 Feb 2015 - 3:51 Da Admin

Navigazione
 Portale
 Forum
 Lista utenti
 Profilo
 FAQ
 Cerca
Partner
creare un forum
Calcolo Irpef on line
http://www.irpef.info/

ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336

2 partecipanti

Andare in basso

ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 Empty ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336

Messaggio  CdRtrib Mar 26 Giu 2012 - 9:22

Un'impresa, dopo aver ultimato un immobile strumentale di categoria D nel 2009, non provvede al relativo accatastamento nè dichiara ai fini I.C.I. alcun valore imponibile nè paga in qualche modo l'imposta.
Nel 2011 il Comune sollecita l'impresa ad accatastare l'immobile utilizzando la procedura di cui all'art. 1, comma 336, Legge 311/2004, avvertendo che la rendita retroagirà comunque all'anno successivo rispetto alla data di presentazione della denuncia catastale.
L'impresa provvede nel 2012 presentando un docfa e regolarizzando l'iscrizione dell'immobile.
Per tali immobili la base imponibile è solitamente quella delle scritture contabili.
L'impresa cioè avrebbe dovuto per gli anni 2009, 2010, 2011 (e 2012) calcolare l'imposta considerando tali valori.
A questo punto il comune, dovendo recuperare con atti di accertamento l'imposta non versata per le annualità 2009, 2010, 2011 e 2012 dovrà utilizzare come base imponibile la rendita accertata con la procedura 336 (che ai sensi del comma 337 legittimamente retroagisce) oppure quella ricavabile dalle scritture contabili che, ripeto, avrebbe dovuto costituire il corretto riferimento per la quantificazione dell'imposta negli anni dal 2009 al 2012 ?

CdRtrib

Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 26.06.12

Torna in alto Andare in basso

ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 Empty Re: ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336

Messaggio  Lucio Guerra Mar 26 Giu 2012 - 10:53

se non vi sono state modifiche nell'immobile negli anni oggetto d'accertamento ritengo corretto utilizzare come base imponibile la rendita attribuita con la procedura 336 a decorrere dal 1º gennaio dell’anno successivo alla data cui riferire la mancata presentazione della denuncia catastale, indicata nella richiesta notificata dal comune, ovvero, in assenza della suddetta indicazione, dal 1º gennaio dell’anno di notifica della richiesta del comune.

Lucio Guerra
Lucio Guerra
Admin

Messaggi : 8124
Data d'iscrizione : 18.01.12
Località : federer resterà sempre il re del tennis

http://servizi.cmcatrianerone.pu.it/canale.asp

Torna in alto Andare in basso

ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 Empty Re: ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336

Messaggio  CdRtrib Mar 26 Giu 2012 - 11:33

Grazie dell'immediata replica.
Quindi non ritieni applicabile in questo caso la norma del 504/92 che, nella sua specialità, prevede come base imponibile il valore delle scritture contabili.
A sostegno della tua tesi il comma 337 infatti recita "Le rendite catastali dichiarate o comunque attribuite a seguito della notificazione della richiesta del comune di cui al comma 336 producono effetto fiscale, in deroga alle vigenti disposizioni, a decorrere dal 1º gennaio dell’anno successivo alla data cui riferire la mancata presentazione della denuncia catastale".

CdRtrib

Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 26.06.12

Torna in alto Andare in basso

ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 Empty Re: ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336

Messaggio  Lucio Guerra Mar 26 Giu 2012 - 12:06

mi sembra un dato + attendibile derivante dalla attribuzione di classamento e rendita da parte dell'agenzia del territorio
Lucio Guerra
Lucio Guerra
Admin

Messaggi : 8124
Data d'iscrizione : 18.01.12
Località : federer resterà sempre il re del tennis

http://servizi.cmcatrianerone.pu.it/canale.asp

Torna in alto Andare in basso

ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 Empty Re: ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336

Messaggio  CdRtrib Mar 26 Giu 2012 - 12:16

No .. l'impresa ha presentato il docfa prima che l'agenzia procedesse in surroga. Ma è la stessa cosa ai fini del 337 (salvo rettifica da parte dell'Agenzia ovviamente).

CdRtrib

Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 26.06.12

Torna in alto Andare in basso

ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 Empty Re: ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336

Messaggio  Lucio Guerra Mar 26 Giu 2012 - 12:22

l'accatastamento viene fatto con rendita proposta e l'agenzia si riserva 1 anno di tempo (tra l'altro non perentorio) per eventuale rettifica nel classamento

- quindi se non rettificata entro 1 anno s'intende confermata
- se rettificata la nuova rendita attribuita esplicherà efficacia retroattiva (ex tunc), cioè a decorrere dalla data dell’originario classamento, indipendentemente dalla data di notifica della nuova rendita agli intestatari della partita catastale.

In relazione a tale ultimo delicato aspetto, peraltro, sembra assumere decisiva rilevanza la cennata connotazione attribuibile all’attività di autotutela nel peculiare settore catastale. In tale contesto, infatti, il provvedimento emesso in sede di autotutela non appare qualificabile, strictu sensu, come mero atto modificativo della rendita - secondo l’accezione desumibile dall’art. 74 citato - ma, piuttosto, come atto tendente a ripristinare la correttezza e/o la legittimità di un provvedimento (l’atto attributivo o modificativo della rendita) errato fin dall’origine, cioè fin dalla sua emanazione.
Lucio Guerra
Lucio Guerra
Admin

Messaggi : 8124
Data d'iscrizione : 18.01.12
Località : federer resterà sempre il re del tennis

http://servizi.cmcatrianerone.pu.it/canale.asp

Torna in alto Andare in basso

ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336 Empty Re: ICI - Immobile di categoria D - procedura comma 336

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.