Gli Enti locali -Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Cerca
 
 

Risultati per:
 


Rechercher Ricerca avanzata

Ultimi argomenti attivi
» Cambio compensativo
INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. EmptyVen 25 Set 2015 - 1:12 Da Admin

» Mobilità compensativa tra infermieri
INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. EmptyVen 25 Set 2015 - 1:12 Da Admin

» Verifica Equitalia
INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. EmptyGio 19 Feb 2015 - 2:17 Da Admin

» split payment
INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. EmptyGio 19 Feb 2015 - 2:16 Da Admin

» codice univoco fatture - IPA
INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. EmptyMer 18 Feb 2015 - 23:29 Da Admin

» tassa rifiuti- delibera di assimilazione
INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. EmptyMer 18 Feb 2015 - 3:33 Da Admin

» graduatoria a T.D.-riflessione
INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. EmptyLun 16 Feb 2015 - 23:57 Da Admin

» BONUS RENZI COMPENSAZIONE F24
INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. EmptyLun 16 Feb 2015 - 6:08 Da Admin

» pensioni S7 - servizi stampati non in ordine di data
INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. EmptyLun 16 Feb 2015 - 0:59 Da Admin

» congedo parentale
INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. EmptyLun 16 Feb 2015 - 0:59 Da Admin

» conflitto di interesse???
INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. EmptyVen 13 Feb 2015 - 4:18 Da Admin

» ICI / IMU IMPIANTI DI RISALITA
INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. EmptyVen 13 Feb 2015 - 4:18 Da Admin

» campo da calcio comunale
INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. EmptyVen 13 Feb 2015 - 0:08 Da Admin

» pensioni s7 e tabella voci emolumenti
INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. EmptyVen 13 Feb 2015 - 0:08 Da Admin

» Antenne. microcelle outdoor
INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. EmptyGio 12 Feb 2015 - 3:51 Da Admin

Navigazione
 Portale
 Forum
 Lista utenti
 Profilo
 FAQ
 Cerca
Partner
creare un forum
Calcolo Irpef on line
http://www.irpef.info/

INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO.

4 partecipanti

Andare in basso

INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. Empty INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO.

Messaggio  andrea01 Mer 11 Mag 2011 - 12:28

Secondo Voi nella Redazione dell'Inventario è
necessario non solo rilevare il valore dei beni (Cespiti) ,
ma anche la natura della fonte di finanziamento (riferimenti Legislativi)?
GRAZIE

andrea01

Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 18.08.10

Torna in alto Andare in basso

INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. Empty Inventario

Messaggio  Paolo Gros Mer 11 Mag 2011 - 13:06

La funzione degli inventari è quella di rilevare la natura e il valore dei beni dell’ente, oltre che per ragioni conoscitive anche allo scopo di predisporre i mezzi per la loro utilizzazione, conservazione e miglioramento, nonché per tutelare le ragioni dell’ente in ordine ai rapporti giuridici che, relativamente ai beni stessi, possono sorgere con soggetti terzi.
Come appare quindi la fonte di finanziamento o il riferimento legislativo non e' richiesto ai fini della rilevazione inventariale poiche' ininfluente ad identificare scopi e funzioni del bene stesso.
Paolo Gros
Paolo Gros
Admin

Messaggi : 51828
Data d'iscrizione : 30.07.10

http://paologros.oneminutesite.it/

Torna in alto Andare in basso

INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. Empty INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO

Messaggio  Marco Melecchi Gio 12 Mag 2011 - 1:04

Come giustamente ha detto Paolo è inutile rilevare la fonte di finanziamento ai fini dell'inventario ma aggiungo che lo può essere ai fini della redazione del conto del patrimonio in quanto diventa possibile iscrivere nella contabilità economico patrimoniale i Ricavi Pluriennali per i beni in ammortamento che siano stati finanziati, in toto o in parte, con trasferimenti di capitale o con oneri di urbanizzazione.
In questo caso il trasferimento è stato contabilizzato nei conferimenti e il ricavo pluriennale, determinato applicando al finanziamento l'aliquota di ammortamento economico utilizzata per il bene, determina un ricavo che viene iscritto nel conto economico alla voce Proventi Diversi. Questo compensa, in toto o in parte, il costo dovuto all'ammortamento del bene e nel contempo riduce il valore dei conferimenti nel conto del patrimonio (che altrimenti aumenterebbero costantemente).
Marco Melecchi
Marco Melecchi

Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 02.02.11
Età : 56
Località : Reggio Emilia

Torna in alto Andare in basso

INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. Empty Re: INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO.

Messaggio  rafpic62 Gio 21 Lug 2011 - 3:26

Pongo le seguente domande relativa agli inventari:
situazione di fatto
ho un bene immobile valutato al costo e su di esso eseguo dei lavori che ne aumentano il valore. I lavori sono finanziati con un conferimento (ad. es. da parte della Regione) che di fatto viene ad essere un mutuo con la C.DD.PP.

domande

1) La variazione di valore va portata in inventario sotto forma di scheda di variazione ?

2) Qual'è l'impatto del conferimento e dell'aumento di valore dell'immobile a livello di conto del patrimonio ?



rafpic62

Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 02.07.11

Torna in alto Andare in basso

INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. Empty INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO

Messaggio  Marco Melecchi Gio 21 Lug 2011 - 3:41

1. I lavori che aumentano il valore del bene sono manutenzioni straordinarie e devono quindi avere una propria storia, come se fosse un bene a tutti gli effetti, semplicemente collegato al bene originale in quanto manutenzione dello stesso.
2. Dipende chi si assume il debito verso la CDDPP: mi sembra di capire che questo ricada sull regione per cui, dal punto di vista del tuo ente, si tratta di un normale conferimento (come la regione reperisce i soldi è un suo problema), iscritto nel passivo patrimoniale, che verrà ammortizzato alla stessa aliquota e per lo stesso periodo del bene finanziato (vedi mio post precedente).
Marco Melecchi
Marco Melecchi

Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 02.02.11
Età : 56
Località : Reggio Emilia

Torna in alto Andare in basso

INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. Empty Re: INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO.

Messaggio  rafpic62 Gio 21 Lug 2011 - 4:19

Esatto, il debito è assunto dalla Regione.
Quindi se ho ben capito il conferimento sarà ammortizzato parimenti all'ammortamento del valore dell'intervento. Ad esempio nel caso di un edificio il 3% annuo, secondo le indicazioni del T.U.E.L.

rafpic62

Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 02.07.11

Torna in alto Andare in basso

INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. Empty Inventario e fonti di finanziamento

Messaggio  Marco Melecchi Gio 21 Lug 2011 - 7:15

Esattamente: il primo anno la manutenzione incrementa l'attivo patrimoniale in una delle voci delle immobilizzazioni materiali e contemporaneamente il trasferimento al tit.4 incrementa i conferimenti nel passivo patrimoniale. Ipotizzando che di tratti di un edificio, che il costo della manutenzione sia pari al trasferimento e che ammontino a, diciamo, 100.000 Euro dall'anno successivo in poi per 33 anni iscrivero nella voce del conto economico relativa agli ammortamenti la somma di 3.000 Euro che verrà compensata da una somma uguale nella voce relativa ai proventi diversi. Nel 34° anno, cambi di normativa permettendo, la somma sarà di 1.000 euro. Nel caso in cui il trasferimento non copra interamente l'investimento anche ciascuna "rata" di proventi non coprirà interamente la rispettiva "rata" di ammortamenti: se l'investimento è di 100.000 Euro e il trasferimento di 70.000 Euro l'ammortamento sarà sempre di 3.000 Euro mentre il provento sarà di 2.100 Euro (tranne dell'ultimo anno).
Marco Melecchi
Marco Melecchi

Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 02.02.11
Età : 56
Località : Reggio Emilia

Torna in alto Andare in basso

INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. Empty Re: INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO.

Messaggio  rafpic62 Gio 21 Lug 2011 - 7:36

La ringrazio molto.

rafpic62

Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 02.07.11

Torna in alto Andare in basso

INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. Empty Inventario e fonti di finanziamento

Messaggio  Marco Melecchi Gio 21 Lug 2011 - 7:44

Ho dimenticato di precisare le contropartite nelle scritture dell'ammortamento e del ricavo pluriennale: ok, possono essere scontate, però è meglio specificare !!
L'ammortamento si attua con una scrittura Ammortamenti a Conto Immobilizzazione Materiale (es. Fabbricati indisponibili).
Il ricavo pluriennale con una scrittura Conferimenti di capitale a Proventi diversi.
Marco Melecchi
Marco Melecchi

Messaggi : 260
Data d'iscrizione : 02.02.11
Età : 56
Località : Reggio Emilia

Torna in alto Andare in basso

INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO. Empty Re: INVENTARIO E FONTI DI FINANZIAMENTO.

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.